Gli effetti di livello possono essere aggiunti ai singoli livelli per modificare l'aspetto del loro contenuto.
Per aggiungere un effetto fare clic su nel pannello Livelli o lanciare dal menu il comando

Gli effetti di livello vengono collegati ad un determinato livello o gruppo di livelli. Quando si modifica il contenuto di un livello, gli effetti vengono applicati al nuovo contenuto.
Gli effetti del livello possono essere spostati tra i livelli trascinandoli con il cursore del mouse.
È possibile utilizzare i comandi:
Copia effetti di livello - per copiare gli effetti selezionati negli appunti.
Incolla effetti di livello - per aggiungere gli effetti copiati al livello selezionato.
Cancella effetti di livello - per rimuovere gli effetti di livello selezionati o tutti.
Inoltre, è possibile copiare gli effetti da un livello all'altro trascinandoli con il cursore del mouse mentre tieni premuti i tasti Maiusc+Alt su Windows, ⇧+Opzioni su Mac.
Effetti di livello:
Rilievo & Smusso. Gli effetti in questo gruppo aggiungono volume al livello.
Rilievo. L'effetto imita la superficie in rilievo; sia il livello attuale che quello sottostante sono interessati.

Smusso. L'effetto imita la superficie in rilievo; solo il livello corrente è interessato.

Incisione. L'opzione imita l'effetto di un'impronta o stampo.

Parametri del gruppo di effetti:
Modalità di fusione. Il parametro determina come l'effetto si fonde con i pixel del livello corrente.
Opacità ombra (0-100). Il parametro controlla l'opacità dell'ombra.
Colore ombra. Per cambiare il colore dell'ombra lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolo colorato.
Opacità luce (0-100). Il parametro determina l'opacità della luce.
Colore luce. Per cambiare il colore della luce lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolo colorato.
Attenuazione (0-50). Il parametro determina la nitidezza dell'effetto. Maggiore è il valore, più delicato è l'effetto.
Dimensione (1-200). Il parametro consente di specificare la larghezza dell'effetto. Più alto è il valore, maggiore è la dimensione dell'effetto.
Rotazione (0-360). Il parametro regola la posizione della sorgente luminosa. A seconda del valore cambia la disposizione delle aree chiare e scure.
Altezza (0-90). Il parametro imposta l'altezza della sorgente luminosa. Maggiore è il valore, più l'ombra diventa scura.
Profondità (1-150). Specifica la profondità dell'effetto. Maggiore è il valore, più energico è il rilievo.
Spostamento (1-99). Il parametro sposta il bordo effetto semi-trasparente nell'area sfocata. A valori elevati l'effetto si sposta verso l'interno, a valori bassi verso l'esterno.
Bagliore. Gli effetti aggiungono luce intensa al livello.
Bagliore esterno. L'effetto aggiunge un bagliore che emana dai bordi esterni del contenuto del livello.

Bagliore interno. L'effetto aggiunge un bagliore che emana dai bordi interni del contenuto del livello.

Parametri del gruppo di effetti:
Modalità di fusione. Il parametro determina come l'effetto si fonde con i pixel del livello corrente.
Colore. Per cambiare il colore del bagliore lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolo colorato.
Opacità (0-100). Il parametro definisce la trasparenza dell'effetto.
Luminosità (0-100). Il parametro determina la luminosità del bagliore. A valori bassi il bagliore è semi-trasparente e sfocato. A valori elevati diventa opaco con bordi netti.
Dimensione (0-300). Specifica la larghezza del bagliore.
Sovrapposizione colore. Riempie il livello con il colore selezionato.

Parametri dell'effetto:
Modalità di fusione. Il parametro determina come l'effetto si fonde con i pixel del livello corrente.
Colore. Per cambiare il colore dell'effetto lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolo colorato.
Opacità (0-100). Il parametro definisce la trasparenza dell'effetto.
Ombra. Aggiunge l'effetto ombra al livello.
Ombra esterna. L'ombra compare all'esterno dei bordi del livello.

Ombra interna. L'ombra compare all'interno dei bordi del livello.

Parametri del gruppo di effetti:
Modalità di fusione. Il parametro determina come l'effetto si fonde con i pixel del livello corrente.
Color. Per cambiare il colore dell'ombra lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolo colorato.
Opacità (0-100). Il parametro definisce la trasparenza dell'effetto.
Distanza (0-300). Determina la distanza tra l'ombra e l'oggetto/livello che attua l'ombra.
Rotazione (0-360). Il parametro regola la posizione della sorgente luminosa. A seconda del valore la posizione dell'ombra cambia.
Diffondere (0-100). Questo parametro determina la nitidezza dell'ombra. Maggiore è il valore, più nitida è l'ombra.
Dimensione (0-300). Specifica la dimensione dell'ombra rispetto alla dimensione dell'oggetto.
Finitura lucida. Crea un effetto di riflessi luminosi nel livello corrente.

Parametri dell'effetto:
Modalità di fusione. Il parametro determina come l'effetto si fonde con i pixel del livello corrente.
Color. Per cambiare il colore dell'effetto lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolo colorato.
Opacità (0-100). Il parametro definisce la trasparenza dell'effetto.
Distanza (0-300). Il parametro determina la dimensione e la posizione del riflesso luminoso.
Rotazione (0-180). Il parametro indica la direzione in cui il riflesso deve spostarsi.
Dimensione (0-300). Il parametro determina la quantità di sfocatura.
Inverti. La casella di controllo serve per invertire i colori dell'oggetto e dell'effetto.
Traccia. L'effetto delinea il contenuto del livello con il colore scelto.

Parametri dell'effetto:
Modalità di fusione. Il parametro determina come l'effetto si fonde con i pixel del livello corrente.
Colore. Per modificare il colore del contorno lanciare la finestra di dialogo Seleziona colore facendo clic sul rettangolare colorato.
Opacità (0-100). Il parametro definisce la trasparenza dell'effetto.
Dimensione (1-200). Il parametro determina lo spessore del contorno.
Sfocatura (0-50). Il parametro consente di specificare la nitidezza del profilo. Maggiore è il valore, più sfocato è il contorno.
Spostamento (1-99). Il parametro sposta il contorno all'interno dell'area sfocata. A valori elevati l'effetto si sposta verso l'interno, a valori bassi verso l'esterno.
Posizione. Dal menu a discesa selezionare la posizione dell'effetto: Esterno, Interno o Centrale.