La scheda Impostazioni generali
contiene le impostazioni per regolare il bilanciamento del bianco, il tono e la saturazione di un'immagine. In questa scheda è possibile eseguire la correzione di base, quindi utilizzare i parametri di altre schede per ottimizzare l'immagine e eliminare alcuni difetti ottici.
I seguenti parametri vengono utilizzati per la correzione tonale e colore di un'immagine:
Nella sezione Bilanciamento del bianco regolare le impostazioni di correzione del colore per fornire una riproduzione del colore più accurata di un'immagine.
Bilanciamento del bianco è un processo di correzione del colore che fa apparire il bianco bianco, senza sfumature di colore.
È possibile regolare automaticamente i parametri di Temperatura e Tinta usando i preset nell'elenco a discesa Bilanciamento del bianco. L'intera tonalità di colore dell'immagine cambia secondo il preset scelto.
L'impostazione predefinita è Come scattato che applica le impostazioni di bilanciamento del bianco della fotocamera all'immagine se sono disponibili (registrate nell'area dei metadati dell'immagine).
Quando si seleziona Auto il programma analizza l'immagine e regola automaticamente il bilanciamento del bianco.
Se il bilanciamento del bianco è stato impostato in modo errato durante lo scatto, è possibile scegliere un preset il cui nome corrisponde maggiormente alle condizioni di luce ambientale nella foto: Luce del giorno, Nuvoloso, Ombra, Lampada a incandescenza, Illuminazione fluorescente o Flash.
Come scattato
Ombra
Se non si è soddisfatti della regolazione automatica è possibile modificare manualmente i valori dei parametri:
Temperatura (2000-50000). Il parametro sposta la temperatura del colore dell'immagine tra il blu e il giallo lungo la scala Kelvin. Se la foto è stata scattata a una temperatura di colore della luce più elevata (bluastra), aumentare il valore del parametro. Se l'immagine è stata fotografata a una temperatura di colore più bassa della luce (giallastra), ridurre il valore del parametro.
Temperatura = 4760
Temperatura = 3552
Tinta (-150..150). La modifica del valore del parametro compensa una tinta verde o magenta. Riducendo il valore del parametro si aggiunge più verde, aumentando il valore si aggiunge più magenta.
Tinta = 5
Tinta = 50
Quando si impostano manualmente i valori dei parametri il nome del preset cambierà in Personalizzato.
Nella sezione Correzione toni è possibile uniformare la luminosità in alcune aree dell'immagine e rivelare i dettagli nelle aree sovraesposte e sottoesposte.
Esposizione (-4,00..4,00). Il parametro consente di aumentare/ridurre la quantità di luce resa. Man mano che il valore del parametro diminuisce, l'immagine diventa più scura. Quando si aumenta il valore del parametro, l'immagine diventa più chiara.
Esposizione = -1.00
Esposizione = 1.00
Dettagli in luce (0-100). Il parametro consente di rivelare i dettagli nascosti nelle aree sovraesposte. All'aumentare del parametro le aree chiare diventano più scure, i dettagli in queste aree diventano più distinguibili.
Dettagli in luce = 5
Dettagli in luce = 50
Dettagli in ombra (0-100). Il parametro consente di rivelare i dettagli nascosti nelle aree sottoesposte. All'aumentare del parametro le aree ombreggiate diventano più luminose, i dettagli in queste aree diventano più chiari.
Dettagli in ombra = 5
Dettagli in ombra = 50
Oscuramento (0-100). Il parametro migliora le ombre nell'immagine. L'impatto nelle aree scure è più intenso, mentre le aree chiare e di tonalità media cambiano di meno. Il parametro aumenta il contrasto dell'immagine.
Oscuramento = 0
Oscuramento = 15
Luminosità (-150..150). Il parametro consente di regolare la luminosità complessiva dell'immagine, renderla più scura o più chiara. Quando si aumenta il parametro, l'immagine diventa più chiara. Quando si riduce il parametro, l'immagine diventa più scura.
Luminosità = -50
Luminosità = 50
Contrasto (-50..100). Il parametro consente di aumentare o diminuire il contrasto dell'immagine. Quando si aumenta il parametro, le aree scure dell'immagine diventano più scure e le aree chiare diventano più chiare.
Contrasto = -25
Contrasto = 25
Fare clic su Predefinito per ripristinare le impostazioni predefinite.
Nella sezione Correzione colore è possibile modificare la nitidezza dell'immagine e la saturazione dei colori.
Regolare i seguenti parametri:
Nitidezza (-100..100). Il parametro migliora i dettagli aumentando la differenza tra i pixel ai bordi delle aree chiare e scure. Il cambiamento locale in contrasto colpisce principalmente le aree dei mezzitoni. Aumentando il parametro l'immagine diventa più nitida.
Nitidezza = -50
Nitidezza = 50
Saturazione morbida (-100..100). Il parametro migliora i colori meno saturi senza influire sui colori saturi.
Saturazione morbida = -50
Saturazione morbida = 50
Saturazione (-100..100). Il parametro regola l'intensità di tutti i colori nell'immagine. Il valore del parametro cambia da -100 (immagine in bianco e nero) a +100 (colori più saturi).
Saturazione = -50
Saturazione = 50
Fare clic su Predefinito per ripristinare le impostazioni predefinite.
La regolazione dei parametri di questa scheda è in genere sufficiente per ottenere un buon risultato.
Se necessario, è possibile applicare effetti aggiuntivi all'immagine o rimuovere alcuni difetti utilizzando i parametri di altre schede.
È possibile salvare i parametri preferiti come preset nella scheda Preset e riutilizzarli per l'elaborazione di altri file RAW.
