Utilizzare i comandi Trasformazione libera e Trasforma nel menu Modifica per applicare le trasformazioni al livello o all'oggetto selezionato. I parametri di trasformazione sono visualizzati nel pannello Impostazioni.
Nota: Se si desidera trasformare l'intera immagine, selezionare l'operazione necessaria nel menu Immagine -> Trasforma immagine. In questo caso verranno trasformati tutti i livelli dell'attiva immagine.
Per trasformare il contorno della selezione, utilizzare il comando Trasforma selezione nel menu Seleziona.
Opzioni di trasformazione:
		Sposta. È possibile modificare la posizione dell'oggetto in orizzontale (X) e verticale (Y). Il parametro utilizza le coordinate (in pixel) del punto superiore sinistro del rettangolo o del punto centrale (se il segno ![]() è attivato). Solitamente il punto centrale è fisso, ma è possibile spostarlo in un'altra posizione.
 è attivato). Solitamente il punto centrale è fisso, ma è possibile spostarlo in un'altra posizione.
	
Posizionare il cursore ![]() all'interno della cornice e trascinare l'oggetto. Se il cursore si trova sul punto centrale, si otterrà un puntatore con un cerchio
 all'interno della cornice e trascinare l'oggetto. Se il cursore si trova sul punto centrale, si otterrà un puntatore con un cerchio ![]() , in questo modo si può spostare solo il punto centrale.
, in questo modo si può spostare solo il punto centrale.
				
 Prima dello spostamento
            Prima dello spostamento
            
 Spostamento dell'oggetto
            Spostamento dell'oggetto
 
		Scala.  Si possono regolare le dimensioni dell'oggetto in larghezza (L) e altezza (Al) (in percentuale). Trascinare uno degli otto marcatori quadri sulla cornice per aumentare o ridurre le dimensioni. Il cursore si trasformerà in una doppia freccia ![]() .
Usare il tasto Maiusc (Shift) oppure premere il simbolo
.
Usare il tasto Maiusc (Shift) oppure premere il simbolo ![]() tra L e Al per mantenere le proporzioni dell'oggetto. Se tale simbolo è disattivato
 tra L e Al per mantenere le proporzioni dell'oggetto. Se tale simbolo è disattivato ![]() le proporzioni possono cambiare. 
Tenendo premuto il tasto Alt ridimensionare un frammento o un livello in relazione al suo punto centrale.
 le proporzioni possono cambiare. 
Tenendo premuto il tasto Alt ridimensionare un frammento o un livello in relazione al suo punto centrale.
					
 Scala originale
            Scala originale
            
 Scala aumentata
            Scala aumentata
 
		Inclinazione. È possibile spostare alcune parti dell'oggetto in relazione ad altri. Quando si porta il cursore sulla cornice, esso prende questa forma ![]() . Premere e trascinare per trasformare l'oggetto.
Tenendo premuto il tasto Alt spostare un frammento o un livello in relazione al suo punto centrale.
. Premere e trascinare per trasformare l'oggetto.
Tenendo premuto il tasto Alt spostare un frammento o un livello in relazione al suo punto centrale.
						
 Oggetto originale
            Oggetto originale
            
 Oggetto inclinato
            Oggetto inclinato
Prospettica. È possibile modificare la prospettiva dell'oggetto selezionato e correggere la distorsione prospettica. Selezionare Modifica -> Trasformazione libera... e spostare gli indicatori degli angoli tenendo premuto il tasto Ctrl. Ogni indicatore può essere spostato indipendentemente dagli altri, che consente di modificare facilmente la prospettiva dell'oggetto selezionato.
 Prospettiva originale
            Prospettiva originale
            
 Prospettiva modificata
            Prospettiva modificata
            
 
		Ruota. È possibile ruotare l'oggetto. Il centro di rotazione può essere modificato spostando il punto centrale dell'oggetto. Fuori dalla cornice il cursore si trasforma in una doppia freccia ricurva ![]() . Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, ruotare l'oggetto in senso orario o antiorario. Con il tasto Alt l'angolo di rotazione cambia di cinque gradi.
. Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, ruotare l'oggetto in senso orario o antiorario. Con il tasto Alt l'angolo di rotazione cambia di cinque gradi.
						
 Prima della rotazione
            Prima della rotazione
            
 Dopo la rotazione
            Dopo la rotazione
Fare clic sul pulsante Ripristina prospettiva per ripristinare le modifiche apportate alla prospettiva. La trasformazione sarà determinata dai parametri nel pannello delle impostazioni.
Fare clic sul pulsante Ripristina centro per ristabilire il punto centrale nella sua posizione predefinita.
Premere OK per applicare le modifiche. Per annullare l'operazione premere Annulla o utilizzare il tasto Esc.
Inoltre, è possibile applicare le trasformazioni utilizzando i seguenti comandi nel sottomenu Trasforma:
I comandi Ruota a 90o in senso orario, Ruota a 90o in senso antiorario e Ruota a 180o ruotano l'immagine di gradi specificati.
Il comando Rifletti orizzontalmente capovolge l'immagine lungo l'asse verticale.
Il comando Rifletti verticalmente capovolge l'immagine lungo l'asse orizzontale.
 Prima della trasformazione
            Prima della trasformazione
            
 Ruota a 90o in senso orario
            Ruota a 90o in senso orario
 Rifletti orizzontalmente
            Rifletti orizzontalmente
            
 Rifletti verticalmente
            Rifletti verticalmente
