AliveColors offre molte possibilità per la stilizzazione delle immagini. Questo esempio mostra come elaborare parti differenti di una foto con vari filtri o regolazioni utilizzando le maschere di livello.


Aprire la foto originale nell'editor grafico AliveColors.

Convertire la foto in una sorprendente immagine in bianco e nero. Per fare ciò, creare un nuovo livello di regolazione Ricerca colore (3D LUT) sopra il livello di sfondo facendo clic sul pulsante nel pannello Livelli e selezionare dall'elenco Livello di regolazione -> Ricerca colore (3D LUT).
Scegliere Black And White 4.cube dall'elenco a discesa nel pannello impostazioni.

Passare al livello di sfondo.
Selezionare la ragazza nella foto utilizzando lo strumento Seleziona soggetto basato sull'intelligenza artificiale (nel menu Seleziona).
Nota: Il comando Seleziona soggetto è utilissimo quando è presente un solo oggetto visibile nella foto. Se ci sono più oggetti è fondamentale selezionarne solo uno; in questo caso è meglio utilizzare lo strumento Selezione oggetto basato sull'AI.

Tornare al livello di regolazione Ricerca colore (3D LUT). Fare clic con il tasto dx del mouse su questo livello nel pannello Livelli per aprire il menu contestuale e selezionare il comando Nascondi selezione.

Regolare il contrasto per la ragazza con il livello di regolazione Istogramma. Per questo esempio sono state strutturate le seguenti impostazioni:

Aggiungere una maschera per il livello Istogramma. Passare al pannello Selezione e scegliere la selezione creata in precedenza (oppure usa i tasti Ctrl+Shift+D). Nel menu contestuale del livello selezionare il comando Mostra selezione.
Il risultato è una foto elaborata in modo raffinato, con un grande impatto sulla profondità dell’immagine.
