La fotografia in bianco e nero è una forma d'arte espressiva, estetica e senza tempo. L'editor grafico AliveColors offre molte opzioni per convertire una foto a colori in una raffinata immagine in bianco e nero. Gli effetti saranno diversi. Sperimenta e ottieni risultati differenti!
Immagine originale
Metodo 1. Utilizzo della modalità Scala di grigi.
Nel menu Immagine selezionare Modalità -> Scala di grigi. Nello spazio colore Scala di grigi è possibile ottenere immagini composte esclusivamente da gradazioni di grigio (dal nero al bianco).
Uso della modalità Scala di grigi
Metodo 2. Utilizzo della regolazione Vividezza.
Selezionare la regolazione Vividezza (nel menu Immagine -> Regolazione) o il livello di regolazione Vividezza (in Livelli ->
Per ottenere un'immagine in bianco e nero ridurre il parametro Saturazione al valore minimo (-100).
Uso della regolazione Vividezza
Metodo 3. Utilizzo della regolazione Tonalità/Saturazione.
Selezionare la regolazione Tonalità/Saturazione (nel menu Immagine -> Regolazione) o il livello di regolazione Tonalità/Saturazione (in Livelli ->
Per realizzare un'immagine in bianco e nero ridurre il parametro Saturazione al valore minimo (-100).
Uso della regolazione Tonalità/Saturazione
Metodo 4. Utilizzo della regolazione Bianco e nero.
Selezionare la regolazione Bianco e nero (nel menu Immagine -> Regolazione) o il livello di regolazione Bianco e nero (in Livelli -> Nuovo -> Livello di regolazione).
Utilizzando l'esagono multicolore modificare i toni di grigio corrispondenti ai colori originali dell'immagine.
Uso della regolazione Bianco e nero
Metodo 5. Utilizzo dello strumento Saturare.
Nelle opzioni dello strumento selezionare la modalità Desaturazione, impostare il parametro Forza a 100 e disegnare sull'immagine. Lo strumento consente di convertire le aree elaborate in bianco e nero. È possibile elaborare l'intera immagine o solo una parte di essa.
Uso dello strumento Saturare
