I parametri nella scheda HSL / Scala di grigi  vengono utilizzati per regolare le singole gamme dei colori o convertire un'immagine a colore in scala di grigi.
 vengono utilizzati per regolare le singole gamme dei colori o convertire un'immagine a colore in scala di grigi. 
	
	
HSL è un modello di colore che rappresenta i colori utilizzando Tonalità (H), Saturazione (S) e Luminanza (L).
 
Selezionare la casella di controllo Converti in scala di grigi (disabilitata per impostazione predefinita) per convertire l'immagine in bianco e nero. Regolare i parametri nella scheda Scala di grigi. Ogni parametro cambia la luminosità del grigio corrispondente a una gamma di colori specifica, dal bianco al nero.
 Colori originali
		Colori originali
		
 Scala di grigi
		Scala di grigi
		
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile regolare la luminosità delle aree locali dell'immagine in base ai colori originali.
Quando la casella di controllo è disabilitata, sono disponibili tre sottoschede con cursori per regolare i singoli componenti del colore di ogni specifica gamma di colori. Consideriamo ogni sottoscheda:
Nella scheda Tonalità è possibile spostare le tonalità di specifiche gamme di colori nell'immagine. Ad esempio, cambiare il colore del cielo da azzurro a viola.
 Cielo azzurro
		Cielo azzurro
		
 Cielo viola
		Cielo viola
		
Nella scheda Saturazione è possibile modificare l'intensità o la vividezza di ogni colore. Ad esempio, cambiare il colore del cielo da grigio a blu.
 Cielo grigio
		Cielo grigio
		
 Cielo blu
		Cielo blu
		
Nella scheda Luminanza è possibile modificare la luminosità della specifica gamma di colori. Regolare il parametro per rendere più chiara o più scura l'area del colore selezionato.
 Cielo scuro
		Cielo scuro
		
 Cielo chiaro
		Cielo chiaro
		
La regolazione dei colori deve essere eseguita con attenzione perché quando si sposta il cursore di una certa gamma di colore, tutte le parti dell'immagine con questa tonalità cambieranno.
Fare clic sul pulsante Predefinito per ripristinare tutte le impostazioni ai valori predefiniti.
